.Protect me from what i want

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +4   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Junior

    Group
    Secret Room Members
    Posts
    1,790
    Reputation
    +1,367

    Status
    Anonymous
    Protect me from what I want

    https://forward.recentiprogressi.it/it/riv...nterpretazione/

    È il truismo di Jenny Holzer scelto dal coreano Byung-Chul Han per l’esergo di un pamphlet che, di suo, ha molto della verità ovvia [1]. Invece che all’Italica bold, font della gigantesca scritta originale dell’artista americana, o alle note indie dei Placebo autori della canzone dallo stesso titolo ispirata dalla Holzer, stavolta il messaggio è affidato a una riflessione veloce, ma affilata, sulle nuove tecniche di potere del neoliberismo. Che dei big data farebbero il proprio big deal, un grandissimo affare: stato di sorveglianza e mercato venendo così a coincidere.
    Da cosa ci si dovrebbe proteggere? Dalla nostra stessa libertà di desiderare. Libertà di singoli, considerati però come nient’altro che l’eccesso del capitale stesso, il quale sfrutterebbe la “libertà” dell’individuo per riprodursi. Essere davvero liberi dovrebbe significare piuttosto realizzarsi insieme (secondo il Marx dei “Manoscritti”), mentre l’isolamento a cui il regime neoliberale induce − secondo Han, e nonostante i social media, anzi − non produrrebbe affatto quella libertà, rendendo piuttosto ognuno servo del proprio lavoro, o per meglio dire, delle proprie azioni. Scelte, beninteso, “liberamente”, giacché soltanto lo sfruttamento della libertà individuale offre il massimo rendimento. Secondo questo punto di vista, anche la “moltitudine” invocata da Antonio Negri e Michael Hardt non sarebbe che un insieme irrelato di solitudini, inatto a formare un Noi politico capace di un agire comune. Tutti, di nuovo e sempre, soggetti. Sottomessi, cioè, a un ordine che si erge a nuova trascendenza, con l’acquiescenza di tutti.

    Questa versione neo-apocalittica della postmodernità si servirebbe dei social media per operare un controllo capillare ed estremamente produttivo di coloro che contribuiscono volontariamente al proprio sfruttamento. Come? Grazie all’autoesposizione e all’autodenudamento volontari consentiti, anzi promossi, dai social che rendono ogni nostro dato immesso sulla rete un’informazione, e così un quantum sfruttabile economicamente. Autoesposizione favorita, aggiungeremmo, dal narcinismo imperante [2]. I dispositivi tecnici fungerebbero così da oggetti devozionali: se inteso come strumento di soggettivazione (nel senso proprio, di assoggettamento individuale), uno smartphone funzionerebbe al dunque come una volta il rosario per un cristiano, mutuando la funzione di controllo e sorveglianza su se stessi: “il like è l’amen digitale. Mentre clicchiamo like, ci sottoponiamo al rapporto di dominio”.

    Una tecnica di potere assai efficace che rende possibile che gli uomini si sottomettano da sé alla dipendenza, senza coercizioni: il neoliberalismo come capitalismo del like, seducente piuttosto che inibente, invitante di continuo a comunicare, condividere, partecipare, esprimere le nostre opinioni, desideri e preferenze. Ognuno, dice Han, diviene così il benthamiano panottico di se stesso. D’altra parte, sostiene non a caso Tim Cook, Ceo della Apple, “oggi nessuno esce di casa senza lo smartphone, domani probabilmente saremo connessi allo smartphone” [3]. In altri termini, se oggi disponiamo di protesi mnemotecniche, domani esse saranno parte integrante di noi, fino al punto di anticipare i nostri desideri, alla “Minority Report”. Lo aveva in qualche modo previsto anche Sigmund Freud: “L’uomo è per così dire divenuto una specie di dio-protesi, veramente magnifico quando è equipaggiato di tutti i suoi organi accessori; questi, però, non formano un tutt’uno con lui e ogni tanto gli danno ancora del filo da torcere. Si consoli tuttavia: questa evoluzione non finirà nell’anno del Signore 1930”, quando pubblicò il suo Disagio nella civiltà, da cui il passo è tratto [4]. Proprio così.

    Ecco che allora i big data divengono, agli occhi di critici estremi come Mayer-Schönberger, Kenneth Cukier [5] o appunto Han, “uno strumento psicopolitico estremamente efficace, che permette di estrarre un sapere sconfinato sulle dinamiche della comunicazione sociale. Questo sapere è un sapere del dominio, che consente di avere accesso alla psiche e di influenzarla su un piano pre-riflessivo”. In altre parole, attraverso le informazioni che liberamente affidiamo alla rete, anche spinti dal narcisismo esibizionistico che anima la nostra epoca, le nostre stesse persone si positivizzerebbero in merci quantificabili, misurabili e controllabili: “i big data annunciano la fine della persona e della volontà libera”.

    Con quali conseguenze politiche? Secondo Han, “la crisi della libertà nella società contemporanea consiste nel doversi confrontare con una tecnica di potere che non nega o reprime la libertà, ma la sfrutta. La libera scelta viene annullata in favore di una libera selezione tra le offerte”. Tutte le informazioni divengono merci preziose: la popolazione va amministrata scrupolosamente, concentrandosi su procreazione, tassi di natalità e mortalità, stati di salute, durata e qualità della vita, scelte economiche e di stili di vita. Il che era già proprio della politica intesa come biopolitica, alla Foucault.

    Ma con un salto evidente: usando le statistiche demografiche, la biopolitica non accedeva allo psichico. Ecco quindi il necessario passaggio neoliberista alla psicopolitica: “per questo la statistica si differenzia dai big data: da essi si può ricavare non solo lo psicoprogramma individuale, ma anche quello collettivo e in caso lo psicoprogramma dell’inconscio”. Non è il petrolio il motore del capitalismo, ma la libido: l’energia libidinale dev’essere canalizzata sugli oggetti di consumo così da assorbire le eccedenze della produzione industriale. Si tratterebbe allora di captare la libido, vale a dire di confezionare i desideri secondo le necessità degli investimenti. E su questo ho dei dubbi: in particolare, sulla capacità di confezionare (façonner, dice Bernard Stiegler [6]) i desideri attraverso le protesi mnemotecniche. Si tratta forse di una sfumatura, ma ho l’impressione piuttosto che le mnemotecnologie (una volta era in testa la televisione, oggi i social) condizionino fin dalla radice le forme di consumo, semmai schermando la coscienza dai propri desideri, separandola dai propri desideri o offuscandoli.

    Jenny Holzer, The Survival series, Protect Me From What I want, 1985-1986



    Ora, si chiede Han, “i big data riusciranno effettivamente non solo a sorvegliare il comportamento umano, ma anche a sottoporlo a un controllo psicopolitico?”. Sì, sostiene: libera da qualsivoglia restrizione prospettica, caratteristica dell’ottica analogica, la sorveglianza digitale ha eliminato gli angoli ciechi, rendendo possibile anche lo scrutare la psiche. Come per Voltaire la statistica significava tout court l’illuminismo, poiché quest’ultimo dava accesso a un sapere oggettivo fondato su cifre e condotto su basi numeriche, così la trasparenza diviene la parola-chiave del secondo, perverso illuminismo: il dataismo.

    Ma come Georg Wilhelm Friedric Hegel aveva svelato l’anima ideologica dell’illuminismo nel concetto di utile, così Han è convinto che anche il dataismo, con la sua pretesa di affrancarsi da qualsivoglia ideologia, sia esso stesso un’ideologia: quella del totalitarismo digitale in base al quale, quando siano disponibili dati a sufficienza, alla Chris Anderson, ogni teoria è superflua [7]. Rinunciando totalmente al senso e alla narrazione, secondo il filosofo coreano, il dataismo non sarebbe altro che l’ennesima versione del nichilismo postmoderno.

    Nel ragionamento di Han balena un’incongruenza. Per un verso, la psicopolitica sarebbe in grado di collettare una quantità gigantesca di dati e informazioni, senza però riuscire a conferire senso al loro insieme. Rimanendo così al di qua del significato e di un sapere in termini propri. Per un altro, Han si riferisce esplicitamente alle conoscenze frutto dei big data come a un sapere del dominio, potente al punto da riuscire a influenzare addirittura l’inconscio individuale dei soggetti. Delle due l’una.
    E inoltre, e soprattutto: perché contrapporre, ancora una volta, i dati al loro significato, anzi, al processo esperienziale della ricerca dei loro significati? La polemica estrema contro i big data assomiglia troppo alle vecchie requisitorie degli ermeneuti contro i realisti, vetero o neo che siano. Conta di più il fatto o la sua interpretazione? Valgono entrambi, piuttosto. Ridurre l’individuo a quantified self – a un corpo dotato di sensori che automaticamente registrano ogni suo dato: temperatura, tasso glicemico, consumo di calorie, tragitti, massa grassa e magra, alterazioni del battito cardiaco, per restare solo alle informazioni di carattere igienico-sanitario – non ha ovviamente senso, se a ciò non si accompagna poi la capacità di raccontare e collegare quei dati e dar loro un senso complessivo. È bene comunque tener presente che Facebook – solo per fare un esempio di un social che vanta, ad oggi, 1 miliardo e 700 milioni di utenti attivi nel mondo – da tempo raccoglie informazioni sui propri utenti, e di recente ha rinnovato la pagina delle preferenze, facilitandone la visualizzazione. Facebook deduce le preferenze politiche (oltre che economico-commerciali e quelle attinenti lo stile di vita) sulla base delle pagine più frequentate dai suoi utenti o su quelle alle quali abbiamo messo un like, ammesso non si siano direttamente dichiarate le proprie idee nella pagina del proprio profilo [8]. Ogni informazione, interpretata, può valere molto. Gli inserzionisti, tra cui molti partiti politici, pagano cifre molto consistenti per mostrare i loro annunci a specifici gruppi demografici. Le etichette che Facebook assegna ai propri utenti aiutano infatti le campagne a mirare con la massima precisione un pubblico particolare. Ovvio che contare non è raccontare, e sappiamo bene che il Sé – ammesso esista – deriva da un racconto. Nel quale però le singole informazioni, per quanto parcellizzate, hanno un proprio significato, se collegate e interconnesse secondo scelte politiche sensate.

    Se può creare allora qualche problema, specie di privacy, il fatto che i candidati a un’elezione politica ricorrano al micro targeting per rivolgersi agli elettori in modo estremamente selezionato, non ci scandalizzeremmo altrettanto se il data mining consentisse di evitare sprechi in sanità [9], oppure di programmare campagne di prevenzione ultramirate, profilate secondo le caratteristiche dei diversi cluster anche di una stessa popolazione, sfruttando anche la nuova tecnologia di anonimizzazione dei dati frutto della cosiddetta privacy differenziale [10].

    La questione vera, evidente a tutti, è che quando si ha a che fare con i big data ci si confronta davvero con il big: con grandezze enormi, la cui decifrazione e interpretazione pongono innanzitutto rilevanti problemi di calcolo – come sanno bene gli operatori sanitari alle prese, per esempio, con le decifrazioni delle infinite mutazioni genetiche di un tumore – prima ancora che di carattere etico, politico e di privacy. Ma non è detto affatto che l’era dei big data si annunci come un’epoca senza ragione.

    you-are-my-ownJenny Holzer, You Are My Own, 1999.
     
    Top
    .
  2.     +2   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Junior

    Group
    Utenti senza presentazione
    Posts
    2,458
    Reputation
    +20
    Location
    Roma

    Status
    Offline
    Non è il petrolio il motore del capitalismo, ma la libido: l’energia libidinale dev’essere canalizzata sugli oggetti di consumo così da assorbire le eccedenze della produzione industriale. Si tratterebbe allora di captare la libido, vale a dire di confezionare i desideri secondo le necessità degli investimenti.....Si tratta forse di una sfumatura, ma ho l’impressione piuttosto che le mnemotecnologie (una volta era in testa la televisione, oggi i social) condizionino fin dalla radice le forme di consumo, semmai schermando la coscienza dai propri desideri, separandola dai propri desideri o offuscandoli.

    Questa parte mi ha steso

    E dire che se ne parla da 30 anni, se non di più, oggi cadiamo tutti dal pero.. con uno starnuto
     
    Top
    .
  3.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Senior

    Group
    XXX only for Members
    Posts
    6,417
    Reputation
    +1,983

    Status
    Offline
    Molto curioso "analizzare" il sito dal quale hai estratto questo articolo.
     
    Top
    .
  4.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Junior

    Group
    Secret Room Members
    Posts
    1,790
    Reputation
    +1,367

    Status
    Anonymous
    CITAZIONE (cico-ria @ 12/12/2021, 00:47) 
    Molto curioso "analizzare" il sito dal quale hai estratto questo articolo.

    Si molto, anche i sostenitori del sito

    https://forward.recentiprogressi.it/it/il-progetto/about/


    Screenshot_2021-12-12-09-12-07-767_com
     
    Top
    .
  5.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Maestro assoluto

    Group
    XXX only for Members
    Posts
    10,658
    Reputation
    +664

    Status
    Anonymous
    Dovreste leggere Bullshit Jobs. Spiega come oggi i lavori meglio pagati e meno necessari siano quelli inutili e perché si sia affermata l'etica protestante del tenere impegnati con un lavoro le classi povere affinché non pensino. Riassunto semplice e molto incompleto, ma efficace almeno in parte.
     
    Top
    .
  6.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Senior

    Group
    My Harem Members
    Posts
    7,346
    Reputation
    +1,759

    Status
    Anonymous
    QUOTE (Vtx @ 12/12/2021, 12:09 PM) 
    Dovreste leggere Bullshit Jobs. Spiega come oggi i lavori meglio pagati e meno necessari siano quelli inutili e perché si sia affermata l'etica protestante del tenere impegnati con un lavoro le classi povere affinché non pensino. Riassunto semplice e molto incompleto, ma efficace almeno in parte.

    mi hai messo curiosità, sono andato a vedere che tipo di testo fosse e ora direi che potrebbe essere un prossimo acquisto
     
    Top
    .
  7.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Feticista Senior

    Group
    XXX only for Members
    Posts
    6,417
    Reputation
    +1,983

    Status
    Offline
    Grazie al suggerimento di Vtx, anche io sono andato a sbirciare un po' sull'autore (David Graeber) e i suoi scritti, ed ho trovato questo: https://books.google.it/books?id=J72CTahR4...epage&q&f=false che ho anche iniziato a leggere.
    Molto molto interessante. :b:
     
    Top
    .
  8.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Maestro assoluto

    Group
    XXX only for Members
    Posts
    10,658
    Reputation
    +664

    Status
    Anonymous
    CITAZIONE (cico-ria @ 13/12/2021, 09:46) 
    Grazie al suggerimento di Vtx, anche io sono andato a sbirciare un po' sull'autore (David Graeber) e i suoi scritti, ed ho trovato questo: https://books.google.it/books?id=J72CTahR4...epage&q&f=false che ho anche iniziato a leggere.
    Molto molto interessante. :b:

    Questo non l'ho letto. Appena ho tempo magari gli do un occhio.
     
    Top
    .
7 replies since 11/12/2021, 12:18   144 views
  Share  
.